Ritratto maschile su busto antico non pertinente, detto Cesare

Ritratto maschile su busto antico non pertinente, detto Cesare

Una testa ritratto maschile è impostata su un busto antico non pertinente con lorica e mantello. L’espressione assorta e meditativa contraddistingue il volto di un uomo maturo, con gli occhi leggermente infossati, rughe alla base del naso e sulla fronte stempiata. Il ritratto, proveniente dalla Collezione Giustiniani, è assimilabile al ritratto di Giulio Cesare del tipo Chiaramonti. Tuttavia delle singole caratteristiche lo allontanano da questa identificazione: la testa resa in modo più squadrato, l’espressione meno decisa e la capigliatura che non presenta la tipica disposizione delle ciocche del modello Chiaramonti.
Si tratta piuttosto di un ritratto privato realizzato da una bottega italica intorno al I sec. a.C., con finalità commemorative o onorarie.

Inventario: MT 512

Materiale: Marmo bianco

Tecnica: opera scolpita attraverso l’uso di: subbie, scalpelli, gradine, raspe

Datazione: età repubblicana

Provenienza: Collezione Giustiniani